Esperto ANAPIC risponde- piano terra gazebo o pergolato
DetailsIl decreto legge n.133/2013 ha previsto il pagamento della cosiddetta “Mini Imu”, in sostituzione del saldo Imu del mese di dicembre 2013, entro il termine del 24 gennaio 2014 per le seguenti categorie: a) Immobili adibiti ad abitazione principale (esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze (nella misura…
DetailsUsufruttuario e nudo proprietario: Chi paga le spese condominiali in caso di contemporanea presenza nell’unità abitativa sita in condominio? La riforma di Condominio di cui alla legge n.220/2012 prevede che sia l’usufruttuario che il nudo proprietario rispondano in solido del pagamento degli oneri condominiali. L’amministratore di Condominio potrà chiedere il pagamento delle spese condominiali integralmente …
DetailsEsperto ANAPIC risponde- tabelle millesimali errate Riportiamo un quesito di un Amministratore relativo a tabelle millesimali errate.
Detailsmini. IMU La mini-Imu 2013 dovrà essere pagata entro il 24 gennaio, non più entro il 16. L’adempimento è stato previsto per la copertura per l’esenzione dell’Imu 2013 dell’abitazione principale, almeno con riferimento ai comuni che hanno elevato l’aliquota. Il prelievo sarà previsto solo per quest’anno, in quanto dall’anno prossimo i proprietari di abitazioni principali…
DetailsCircolare tasso di interesse legale Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, mediante decreto, ha diminuito il tasso d’interesse legale di un punto e mezzo percentuale rispetto a quello fissato per il 2013. Il tasso d’interesse legale, dunque, passa dal 2,5%, in vigore fino al 31.12.2013, all’1% in vigore a partire dal 01.01.2014.
DetailsESPERTO ANAPIC RISPONDE-Condomino moroso e azione legale
DetailsPROROGA DETRAZIONI FISCALI SUGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA FINO AL 2016 Legge_Stabilità_2013
DetailsResponsabilità penale Amministratore
DetailsNEWS: SABATO 11 GENNAIO 2014 ORE 7,30 CIRCA CROLLATA PALAZZINA IN PIENO CENTRO A MATERA, PROVOCANDO MORTI E FERITI. LE CAUSE DEL CEDIMENTO SONO ANCORA IGNOTE MA SI PRESUME VI SIA STATO UN CEDIMENTO STRUTTURALE. ALCUNI ABITANTI DELLA ZONA AVEVANO DA TEMPO NOTATO CREPE E SCRICCHILII SULLA FACCIATA DELLA PALAZZINA
Details