Author archive: Staff

Nullità e Annullabilità delle delibere condominiali

Un magistrato o l’amministratore possono sospendere l’esecuzione di una deliberazione quando questa sia contraria a una norma penale o a una norma imperativa di legge  o nel caso in cui  ci si accorge che potrebbe essere dannosa per la collettività condominiale (ad esempio, se l’assemblea affida lavori a una ditta che risulta in stato fallimentare),…

Details

Tribunale di Monza sentenza 1230 del 7 Maggio 2013- Muffa e infiltrazioni

Sentenza 1230 del 7 Maggio 2013- Muffa e infiltrazioni

Details

Il trattamento dei dati nell’ambito dell’amministrazione condominiale-Provvedimento del 18 Maggio 2006

Di seguito il provvedimento di legge del 18 Maggio 2006Il trattamento dei dati nell’ambito dell’amministrazione condominiale- .

Details

Legge n° 4 del 2013. Nuove opportunità per un amministratore di condominio “qualificato”

La nuova legge mira a garantire la tutela del “condomino-consumatore”ed individua nuovi standard professionali.Legge n.4 2013

Details

Cass. 23 Gennaio 2012 , n.869-Impugnazione delle delibere assembleari

Impugnazione delle delibere assembleari

Details

Costruzione canna fumaria sul lastrico solare- (sent.2774/1992)

Costruzione canna fumaria sul lastrico solare sent.2774

Details

TARES: NEWS

TARES NEWS

Details

Art. 1130-bis c.c- Possibilità nomina Revisore dei Conti

Art. 1130 bis c.c- Revisore dei Conti per il Condominio

Details

Certificazione UNI 10801 Amministratore di Condominio

L’attività di Amministratore di Condominio si colloca tra le professioni non regolamentate dalla legge, questa figura professionale  ha pertanto la necessità di intraprendere un proprio percorso di certificazione e competenze, affinché la sua competenza ed esperienza sia riconosciuta dal mercato: Lunedì 9 Settembre 2013 ANAPIC ha organizzato un seminario rivolto a tutti gli Amministratori di Condominio…

Details