Author archive: Staff

Il distacco riscaldamento centralizzato

Il distacco riscaldamento centralizzato è possibile grazie alla Riforma del Condominio approvata dalla commissione Giustizia del Senato il 20 novembre 2012. Si prevede che il testo entrerà in vigore a giugno 2013, dopo sei mesi dalla sua imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Details

Riparazioni urgenti anticipate dal singolo condomino: Cass. 9765 del 2012

Fatto e diritto Ritenuto che con atto di citazione notificato il 21 luglio 1994 M..L. , proprietaria di unita’ immobiliari in un edificio in condominio con M.R..O. , conveniva quest’ultima in giudizio dinanzi al Tribunale di Trani, chiedendone la condanna al pagamento della somma di L. 1.400.000, oltre IVA, per la spesa occorsa per la…

Details

Canna fumaria e immissioni con vento: Cassazione Civile sez. II del 6 settembre 2011 n. 18262

Svolgimento del processo C.M. e Sempronio , quali comproprietari dell’immobile sito in (…), convenivano in giudizio, innanzi al Giudice di Pace di …, i coniugi Tizio ed Caio , lamentando immissioni di fumo nell’immobile stesso, provenienti dalla canna fumaria dell’appartamento di questi ultimi; chiedevano, quindi, la condanna alla eliminazione delle immissioni in quanto eccedenti il…

Details

SKP:Supertelecamere in Buenos Aires – Milano

La Repubblica 24-05-13 articolo su SKP

Details

Speciale Riforma del Condominio:

A Giugno aperte le iscrizioni per Amministratori con lo scopo di approfondire i temi attinenti l’imminente entrata in vigore della Riforma del Condominio.

Details

Assemblea

Per facilitare le decisioni si abbassano i quorum per la validità dell’assemblea e delle sue delibere:• per la costituzione in 1a convocazione: 50% + 1 dei condomini e 2/3 dei millesimi; • per la costituzione in 2a convocazione (quella effettiva): 1/3 dei condomini e 1/3 dei millesimi; • per le delibere (sempre in 2a convocazione):…

Details

Consiglio Condominiale

Se il condominio ha più di 11 unità immobiliari può nominare un consiglio di condominio di 3 membri con funzioni consultive e di controllo sull’operato dell’amministratore.

Details

Solidarietà dei condòmini nelle spese.

Vincolo di solidarietà dei condòmini verso i terzi, sussidiario rispetto alla preventiva escussione dei morosi. Comunicazione dei morosi ai fornitori creditori. Obbligo di solidarietà nelle spese tra nudo proprietario e usufruttuario.

Details

L’installazione di telecamere nel parcheggio condominiale, senza il preventivo consenso degli altri proprietari, non costituisce violazione della privacy.

Di recente la Cassazione [1] ha dato ragione a un condomino che, in seguito a continui furti, aveva installato nel parcheggio condominiale un impianto di videosorveglianza, chiedendo successivamente agli altri condomini il rimborso delle spese. Secondo la Corte, l’installazione di una telecamera di controllo non mette a rischio la privacy dei condomini quando sia puntata…

Details

Tabelle millesimali: la revisione può avvenire anche a maggioranza (Cass. n. 11387/2013)

Tabelle millesimali: la revisione può avvenire anche a maggioranza (Cass. n. 11387/2013) Corte di Cassazione Civile n. 11387/2013 sez. II del 13/5/2013 Presidente: Triola Svolgimento del processo E.P., con atto di citazione notificato in data 16.7.04, proponeva opposizione al decreto ing. n. 20473/04 con il quale le era stato ingiunto il pagamento di oneri condominiali…

Details