Si comunica che ANAPIC ha organizzato per gli associati ANAPIC un aggiornamento il giorno 7 Ottobre 2014 . Per dettagli contattare la Segreteria.
DetailsRegolamento e rispetto delle norme- esperto risponde Buongiorno. Il condominio in cui abito (19 condomini) , è regolato da un regolamento di tipo “contrattuale” (ove è noto che per la modifica di regolamento vi è la necessità dell’unanimità del consenso dell’assemblea). Per consuetudine, la ripartizione delle spese relative al consumo di energia elettrica non viene effettuata nel…
DetailsVideosorveglianza La norma relativa alla collocazione di telecamere di videosorveglianza è ammessa, con delibera adottata a maggioranza(art. 1136 c.c. secondo comma) e con le prescrizioni del Codice della Privacy (decreto legislativo 196/2003). Le installazioni di sistemi di videosorveglianza sono consentite al fine di preservare la sicurezza delle persone e la tutela dei beni in casi…
DetailsRIFORMA Art. 67 disp. att. secondo comma Come anticipato precedentemente il Legislatore ha riformulato in modo più esplicito e determinato alcune norme. Il secondo comma dell’art. 67 disp. att. c.c. ha precisato che, i comproprietari di una medesima unità immobiliare devono procedere a delegare un solo soggetto a partecipare all’assemblea condominiale, con decisione a maggioranza,…
DetailsRiforma : nuove disposizioni Art.67 disp.att. c.c. primo comma: Intervento del condomino all’assemblea. Il legislatore con l’attuale riforma ha voluto dirimere ogni eventuale dubbio, inserendo esplicitamente il requisito della forma scritta della delega nel testo di legge. La riformulazione del primo comma dell’art. 67, infatti dispone che ogni condomino può intervenire all’assemblea anche a mezzo…
DetailsInfiltrazioni lastrico solare Dopo vari contrasti giurisprudenziali, la Corte di Cassazione ha stabilito che tutti i condomini sono tenuti a pagare le spese per la riparazione della lastrico solare nella misura stabilita dall’art. 1126 c.c. e cioè per due terzi a carico dei condomini ed un terzo per il proprietario che ne ha l’uso esclusivo….
DetailsContatori di calore La mancata installazione dei dispositivi prevista dal legislatore entro il 31 dicembre 2016, comporta una sanzione amministrativa da 500 a 2.500 euro.
DetailsSito internet del condominio: Il sito internet condominiale ha lo scopo di far circolare tra i condomini, in modo trasparente le notizie sull’amministratore, nell’ottica di una gestione trasparente. I condomini potranno accedere individualmente a tal sito, aggiornato periodicamente dall’amministratore, e potranno scaricare, stampare,archiviare tutta la documentazione attinente allo stabile in regime di condominio (dati…
DetailsMaggioranze per trasformare impianto termico: Per la trasformazione dell’impianto termico centralizzato con impianti autonomi , individuali a gas, occorre la maggioranza semplice delle quote millesimali degli intervenuti, a condizione che vi sia un attestato di certificazione energetica e relativa diagnosi predisposta da un tecnico abilitato. La sentenza della Cassazione nr. 27822/2008 prescrive che oltre all’attestato di …
DetailsCaldaia e normativa Buonasera, volevo chiedere un chiarimento sulle caldaie condominiali esterne e la normativa vigente: Gli scarichi delle caldaie esterne devono obbligatoriamente incanalarsi nelle canne fumarie condominiali, oppure ogni caldaia può avere un tubo di scarico esterno indipendente? _______________________________________________________________________________________ In merito al quesito sottoposto rispondiamo: La Legge del 3 agosto 2013…
Details