Category archive: Circolari

Amministratore e rapporti di lavori nel condominio

Amministratore e rapporti di lavori nel condominio In caso di assunzione di un lavoratore dipendente da parte del Condominio, l’amministratore deve tenere in considerazione una serie di adempimenti relativi alla gestione del rapporto di lavoro dipendente e  della situazione giuridica che viene a generarsi; la prima cosa da evidenziare è  che, la persona fisica, quindi…

Details

Inventario delle cose comuni nel condominio

Inventario delle cose comuni nel condominio Costituisce il documento dedicato alle identificazioni dei beni materiali di proprietà del condominio , il cui valore complessivo  fornisce un dato indicativo (ma non esaustivo) del valore patrimoniale del condominio. Si tratta di un prospetto da allegare alla fine di ogni gestione  e da allegare al rendiconto; Il documento…

Details

Barriere architettoniche

Barriere architettoniche La Legge n.220/2012 introdotta dalla Riforma di Condominio ha modificato in senso restrittivo l’art. 2, comma 1 della L. n.13/1989 prevedendo per gli interventi mirati alla eliminazione delle barriere architettoniche, un quorum deliberativo  bloccato alla maggioranza dell’art. 1136  comma 2 c.c. , eliminando così la maggioranza più favorevole che la stessa legge aveva…

Details

Gestione condominiale

Gestione condominiale La nota integrativa è un documento che deve fornire una serie di informazioni tecniche finalizzate a rendere trasparente e comprensibile i criteri su cui è redatta la contabilità condominiale. La nota integrativa completa da un punto di vista contabile i seguenti atti: -prospetto economico reddituale -prospetto finanziario- patrimoniale -dettaglio analitico dei fatti amministrativi…

Details

Esperto ANAPIC risponde- assemblea e bilancio condominiale:

Esperto ANAPIC risponde –  assemblea e bilancio condominiale: Vi chiedo se è corretto che l’amministratore del condominio dove abito non ha ancora indetto l’assemblea condominiale relativa all’anno 2012-2013 (scadenza dell’esercizio 31 Luglio 2013). Per intenderci: Il consuntivo dell’esercizio 2012-2013 non è stato approvato, visto che ancora non c’è stata convocata la relativa assemblea; come ovviamente…

Details

Quesito- spesa per sostituzione ringhiera, a carico del proprietario o del condominio?

Quesito- spesa per sostituzione ringhiera, a carico del proprietario o del condominio? Ho appena acquistato il mio appartamento e mi sono accorta (cosa non visibile prima) che la ringhiera del balcone con affaccio su strada è molto rovinata, tanto da essere in alcuni punti staccata dal calpestio. Per il momento ho effettuato a mie spese…

Details

Regolamento e rispetto delle norme- esperto risponde

Regolamento e rispetto delle norme- esperto risponde Buongiorno.  Il condominio in cui abito (19 condomini) , è regolato da un regolamento di tipo “contrattuale” (ove è noto che per la modifica di regolamento vi è la necessità dell’unanimità del consenso dell’assemblea).  Per consuetudine, la ripartizione delle spese relative al consumo di energia elettrica non viene effettuata nel…

Details

Infiltrazioni acqua da lastrico solare

Infiltrazioni lastrico solare Dopo vari contrasti giurisprudenziali, la Corte di Cassazione ha stabilito che tutti i condomini sono tenuti a pagare le spese per la riparazione della lastrico solare nella misura stabilita dall’art. 1126 c.c. e cioè per due terzi a carico dei condomini ed un terzo per il proprietario che ne ha l’uso esclusivo….

Details

Contatori di calore

Contatori di calore La mancata installazione dei dispositivi  prevista dal legislatore entro il 31 dicembre 2016, comporta una sanzione amministrativa  da 500 a 2.500 euro.

Details

Sito internet del condominio

Sito internet    del condominio: Il sito internet condominiale ha lo scopo di far circolare tra i condomini, in modo trasparente le notizie sull’amministratore, nell’ottica di una gestione trasparente.  I condomini potranno accedere individualmente  a tal sito, aggiornato periodicamente dall’amministratore,  e potranno scaricare, stampare,archiviare tutta la documentazione attinente allo stabile in regime di condominio (dati…

Details