Buongiorno, riparte da giovedì 26 ottobre il consueto appuntamento televisivo : Amministratore ANAPIC risponde ore 13,30 canale 191 Non Mancate !!!
DetailsRevoca Amministratore Buongiorno, Sono stato contattato da un condominio di 12 unità per un preventivo. Il mandato del’ Amministratore scade alla fine dell’anno. I condomini si lamentano della poca presenza e il mancato monitoraggio dei lavori. Lo vorrebbero sollevare dall’incarico. Come procedere in merito? ESPERTO ANAPIC RISPONDE: Qui di seguito i profili strettamente tecnico-giuridici della…
DetailsRipartizione spesa disinfestazione Quesito: Buongiorno, in un condominio che amministro, un condomino dell’ultimo piano, sente rumori strani sul tetto in corrispondenza del soffitto della sua camera, premetto che il soffitto è in trai in legno con al di sopra la copertura in tegole. Probabilmente c’è presenza di un ratto, mi chiedevo il costo dell’intervento per la disinfestazione…
DetailsConservazione dei documenti del condominio L’amministratore di condominio deve adottare particolari cautele per la conservazione dei documenti del condominio ( verbali, estratti conto, registri di anagrafica condominiale etc.) per prevenire illecite comunicazioni e diffusione di dati personali e per evitare intrusioni indebite, in particolare per i dati sensibili e giudiziari. Il trattamento dei dati personali…
DetailsManutenzione del verde e risarcimento danni Se il condominio tarda ad approvare la manutenzione del verde e ciò crea problemi ad un condomino che non riceve aria e luce sufficiente nella sua abitazione, può ottenere un risarcimento danni per negligenza del condominio e mancata manutenzione .
DetailsConvegno Milano 12 ottobre 2017 ore 9,30 Riservato Amministratori di Milano e province limitrofe…. Convegno Istituzionale riservato agli Amministratori Condominiali di Milano e province limitrofe, previsto per giovedì 12 ottobre Ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, dal titolo: Condomini Centralizzati esistenti: le soluzioni per una globale riqualificazione strutturale ed energetica dell’immobile con un intervento risolutivo e autoliquidante, grazie al Contratto di Rendimento Energetico…
DetailsVendita dell’unità immobiliare, chi paga le spese…… In caso di vendita dell’unità immobiliare sita in condominio la regola generale è che l’acquirente sia tenuto a pagare oltre alle spese che matureranno a partire dalla data del passaggio della proprietà, anche quelle relative all’anno in corso e a quello precedente. Le spese già deliberate al momento…
DetailsStipulato accordo di convenzione con Inwega, i servizi e le offerte per gli associati consultabili a breve nell’area riservata agli associati ANAPIC.
DetailsManutenzione falda del tetto Quesito: So che la tinteggiatura e la manutenzione dei frontalini dei balconi rientra a carico del condomini, ma la tinteggiatura dei parapetti dei balconi in ferro o legno è di competenza dei singoli proprietari? nel caso di un balcone posto all’ultimo piano coperto parte dalla falda del tetto di copertura in…
DetailsCompenso amministratore e ripartizione della spesa tra condomini Quesito: In un condominio che amministro ( come gli altri che amministro) il compenso amministratore viene ripartito tra i condomini in base ai loro millesimi di proprietà, qualche condomino in assemblea ha richiesto la possibilità di ripartire il compenso amministratore in parti uguali per il numero di…
Details