Affittacamere in condominio Quesito: Buongiorno , leggendo nel sito i vari argomenti trattati dalla Vostra Associazione mi è venuta in mente una domanda che mi permetto di girarVi : “Vivo in un cotesto di case “signorili” con giardino e i canoni che versiamo trimestralmente con le relative spese sono importanti. Ma non è questo il…
DetailsImpugnazione delibere assembleari Cass. sez. II civ. ., sent. 31.3.2017,n. 8520 In tema di impugnazione delle deliberazioni delle assemblee condominiali, l’omessa convocazione di un condomino costituisce motivo di annullamento, e non di nullità, delle deliberazioni assunte dall’assemblea. Trova, dunque, applicazione in materia l’art. 1441 c.c., secondo il quale l’annullamento può essere domandato solo dalla parte…
DetailsTrib. Napoli, 17 maggio 2005 L’installazione di un’antenna satellitare eseguita dal condomino sul proprio balcone non viola il divieto d’installazione posto dal regolamento condominiale, anche se il condominio è dotato di antenna centralizzata analogica, poiché la parabola per antenna satellitare si differenzia da quella analogica per la presenza di caratteristiche tecniche diverse che consentono la…
DetailsGli uffici ANAPIC resteranno chiusi dal 1 agosto al 31 compreso. A tutti auguriamo buone vacanze. Presidente e staff ANAPIC
DetailsMorosità condominiale In caso di morosità nei confronti di un fornitore, il moroso non può versare la somma direttamente al creditore, ma deve provvedere tramite l’amministratore, in quanto rappresentante del condominio, titolato a trattare con i creditori.
DetailsConvocazione assemblea Condominio, annullabile per mancata convocazione anche di un solo condomino Cass. sez. II civ. sent. 31.3.2017, nr. 8520 In tema di impugnazioni delle deliberazioni delle assemblee condominiali, l’omessa convocazione di un condomino costituisce motivo di annullamento, e non di nullità, delle deliberazioni assunte dall’assemblea. Trova, dunque, applicazione in materia l’art. 1441 c.c., secondo…
DetailsParcheggio auto nel cortile comune Quesito: In tre condomini parcheggiano l’auto di fronte al loro box… in un cortile comune in cui possono accedere tutti, ma che consente solo l’accesso alle tre auto dei tre condomini. Quello che mi domando è se possono lasciarla parcheggiata all’esterno dei box” (Chiaramente a 6 su 7 non interessa,…
DetailsUtilizzo corrente condominiale per caricamento carrozzina elettrica Quesito: Buongiorno sono a chiedere la seguente informazione: un condomino ha chiesto di poter caricare la carrozzina elettrica della moglie 1 o 2 volte al mese con la corrente condominiale presente nel cortile, in realtà la usa 1 o 2 volte la settimana, potreste dirmi se esiste una…
DetailsStipulata convenzione per tutti gli associati ANAPIC con studio STC . Pratiche antincendio Progettazione termica ed idraulica Sicurezza sul lavoro e di cantiere Maggiori dettagli nell’area riservata.
DetailsDistacco dall’impianto centralizzato di riscaldamento Cass. Civ. 31 luglio 2012, n. 13718 Affinchè il condomino possa distaccarsi dall’impianto centralizzato senza l’unanimità di consenso di altri condomini è necessaria la duplice condizione che dal distacco non ne derivino né uno squilibrio termico pregiudizievole all’impianto né aggravio di spese per coloro che continuino ad usufruire dell’impianto .
Details