Comune di Milano: Da sabato 15 ottobre caloriferi accesi sino a 14 ore al giorno. Riprenderanno da parte del Comune di Milano i controlli a campione su circa 10 mila impianti autonomi e centralizzati per verificare l’osservanza sul contenimento dei consumi energetici. Ulteriori verifiche saranno effettuate sulle valvole termostatiche, la cui installazione sui termosifoni è obbligatoria…
DetailsRisarcimento danni Quesito Buongiorno, avrei bisogno di sapere se a causa di un danno provocato da un appartamento che si trova sopra ad un bar, il quale a sua volta ha subito dei danni riconosciuti dalla propria assicurazione e stimati da un perito, (danno causato da incrostazione di calcare nelle tubature) dell’appartamento, è un…
DetailsLuce finestra fronte facciata- quesito Egregi Signori, Alleghiamo foto di finestra, fronte facciata, che necessità di interventi di consolidamento. Non è così scontato: ma detto intervento è a carico condominio perché “facciata” oppure dell’interessato in quanto luce di propria finestra? ESPERTO ANAPIC RISPONDE Le finestre, che servono ad uso esclusivo dei singoli proprietari, sono escluse…
DetailsCostruttore fallito? Chi paga le spese legali? Buonasera avrei il seguente quesito: In un condominio il 40% degli immobili sono di proprietà del costruttore, il quale è fallito, i condomini hanno sostenuto le spese legali per l’istanza di ammissione al passivo per recuperare una parte delle spese ordinarie da loro sostenute per conto dell’impresa fallita….
DetailsEliminazione delle barriere architettoniche Quesito: Buongiorno, ho un quesito da proporre. In un condominio di 4 piani senza ascensore stanno decidendo se installare o no quest’ultimo. Di 12 condomini 6 sono a favore e 6 no perché l’unica proposta ritenuta valida è quella di rimpicciolire le scale e creare un montacarichi di 50x70cm (dimensione…
DetailsRogito e certificazioni Quesito Recentemente ho rogitato la vendita del mio immobile, in quella sede la parte acquirente mi chiede oltre alla consueta conformità dell’impianto elettrico e la classe energetica (prontamente fornite) anche il certificato dello scalda acqua posto sul terrazzo, di tale documento io ero e sono certo di possederne copia tanto che fu…
DetailsLavori nel condominio, obblighi dell’amministratore L’amministratore, deve verificare i requisiti tecnico professionali delle imprese e dei tecnici, richiedendo, ove previsto, l’adempimento degli obblighi di uso di attrezzature a norma e dei DPI obbligatori per lo svolgimento delle attività (i.e. imbragature di sicurezza per lavori in quota). Inoltre, alla stregua di Datore di Lavoro, deve, ai…
DetailsDeposito biciclette nel sottoscala E’ possibile depositare le biciclette nel sottoscala, fermo restando il pari diritto d’uso degli altri condomini e la tutela della destinazione del bene comune. (rif. art. 1102 c.c. primo comma , utilizzo delle parti comuni per il pieno godimento della proprietà immobiliare purchè non si alteri la destinazione d’uso).
DetailsModificazione, approvazione tabelle millesimali e regolamento di condominio Quesito Buongiorno, volevo porre il seguente quesito: in un condominio di 8 unità con 2 proprietari è sorta la necessità di modificare tabelle millesimali ed il regolamento di condominio. Il problema si pone in questi termini: il mese scorso uno dei 2 proprietari ha donato i 4…
Details