Appalti condominiali Lo sapevi che…. L’art. 90 del t.u della sicurezza(d.lgs.81/2008) impone all’amministratore di condominio di verificare l’idoneità tecnica dell’impresa affidataria e di richiedere il documento di regolarità contributiva (DURC) prima dell’inizio dei lavori. Tale documento deve essere trasmesso all’amministrazione competente unitamente al nome dell’impresa esecutrice. In mancanza il permesso di costruire e la denuncia…
DetailsCompenso amministratore e assemblea straordinaria La partecipazione dell’amministratore alle opere straordinarie non può essere remunerata a parte, in quanto tale attività fa parte integrante del mandato e deve essere compresa nel compenso annuale.
DetailsRinnovata la Convenzione con Teatro Nazionale di Milano per la stagione 2016/2017 . A breve le proposte , con i prezzi a voi dedicati, degli spettacoli in cartellone. Offerte visibili nell’area riservata
DetailsTermine di prescrizione delle spese condominiali Quesito Volevo cortesemente sapere il termine di prescrizione per la richiesta delle spese condominiali (non di pagamento) mi spiego meglio: Mi hanno chiesto di accuparmi di stabili con unico proprietario ed appartamenti affittati. Il proprietario ha verificato che in alcuni stabili non sono state richieste le spese ma solo…
DetailsTrib. Lecce, 10/11/2015, n. 5369 Trasformazione del tetto condominiale in terrazza a uso esclusivo Il lastrico di copertura di una parte individuata dell’edificio condominiale che ha la funzione, oltre che di copertura di tale parte, anche di raccolta delle acque di scolo di altre parti dell’edificio deve ritenersi destinato a servire a queste ultime. Ne…
DetailsOpere abusive e nullità della delibera condominiale. E’ possibile che un’opera abusiva sia deliberata dalla collettività condominiale. Ad es. la trasformazione dei locali sottotetti in vani abitabili, con autorizzazione e collegamento ai servizi primari comuni (acqua, luce, gas, scarichi fognari etc.); Nel caso di specie, la delibera condominiale adottata determina un illecito edilizio, in violazione…
DetailsFASCICOLO DEL FABBRICATO PER GLI EDIFICI Dopo le ultime vicende di cronaca del 24 agosto u.s, causate dal terremoto ad Amatrice e zone limitrofi , il Governo ha deciso di avviare un Piano di Prevenzione del rischio sismico, che prevede per ciascun edificio un fascicolo del fabbricato, contenente tutte le informazioni necessarie che riguardano la…
DetailsStipulata convenzione tra ANAPIC e la società HLIGHTS SOLUTION specializzata nella riqualificazione degli impianti di illuminazione . Hlights Solution non si pone come obiettivo la sola vendita, ma vuole fornire un servizio razionale ed indipendente, una vera e propria consulenza, su tutti gli aspetti riguardanti l’illuminazione, che vengono di volta in volta sviluppati in modo…
DetailsCalcolo delle tabelle millesimali e pertinenze private La corte di Cassazione con sentenza n. 16644 del 27 luglio 2007 ha stabilito che nel calcolo delle tabelle millesimali si deve tener conto delle pertinenze private ( ad es. giardini privati, autorimesse,cantine private). Tale principio è valido qualora le tabelle non siano state approvate con regolamento condominiale.
Details