Condizionatore e decoro architettonico Quesito In un condominio 8 anni fa è stato messo la macchina del condizionatore appoggiata a terra sul proprio balcone , lo stesso affaccia all’interno del condominio e non in facciata, ad oggi l’Amministratore dopo 8 anni , mi chiede di togliere quanto installato perché a suo avviso rovina la facciata….
DetailsVizi di costruzione dell’immobile e risarcimento Quesito: Buongiorno, sono a richiedere un quesito urgente, In un condominio di nuovissima costruzione ( dichiarazione fine lavori 30.12.2014) che amministro, ho questo problema: L’edificio che amministro si sviluppa su tre piani fuori terra, la facciata presenta ogni 3 metri di altezza una cornice di polistirolo rigido come marcapiano, in data…
DetailsIn caso di violazione della norma 71 –bis disp. att. c.c. la delibera di nomina dell’amministratore è nulla. La norma introdotta con la legge di riforma 220/2012 (art. 25) , ha fissato i requisiti di onorabilità e di qualificazione professionale del soggetto che l’assemblea possa designare come amministratore di condominio. La norma, incidendo su interessi…
DetailsCondominio e fallimento del costruttore Quesito: Buongiorno, devo sottoporre un quesito: In un nuovo condominio il costruttore che detiene 510 millesimi è fallito da qualche giorno,la convocazione delle assemblee a chi va trasmessa se al momento non vi è ancora la notifica del fallimento con gli estremi del curatore?? Esperto ANAPIC risponde: “Con la sentenza…
DetailsOffendere per lettera amministratore è diffamazione (sent. cass. n. 18919/2016) Il caso: Un tecnico, inviava a una missiva, diretta ad una pluralità di destinatari, nella quale, oltre a richiedere il pagamento dei suoi onorari, offendeva la reputazione dell’amministratore. La sentenza precisa che nel caso di specie, non sussiste il delitto di ingiuria ma quello di…
DetailsImpianti termici………………………… Ai sensi del DPR 551/99 che va ad integrare il DPR 412/93 Art. 7. Ulteriori requisiti del terzo responsabile 1. Il comma 3 dell’articolo 11 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, e’ sostituito dal seguente: “3. Nel caso di impianti termici con potenza nominale al focolare superiore a…
DetailsQuesito-iscrizione CURIT La questione CURIT è di recentissima “creazione” e, naturalmente, non è mai chiaro quali siano gli aspetti relativi alle responsabilità. In ogni caso il manutentore in questione ha giustamente informato l’amministratore di quanto è in suo dovere fare rispetto a questa nuova normativa in quanto i primi a venire a conoscenza delle novità…
DetailsRipartizione spese giardino sopra stante box condominiali Quesito Stiamo facendo dei lavori di impermeabilizzazione al giardino sopra stante alcuni box condominiali, vorrei sapere questi lavori se sono da addebitare a tutti i condomini per millesimi di proprietà ad eccezione dei proprietari dei negozi. Premetto che l’assemblea ha deliberato che i lavori vengano ripartiti per tutti…
DetailsScia antincendio Quesito Buon giorno, con la presente per formulare quesito in riferimento ad un condominio di capannoni industriali con piano interrato soggetto a scia antincendio. A breve ci sarà l’assemblea dove all’ordine del giorno si dovrà decidere lo svolgimento delle opere che si rimandano da anni. In caso non si deliberi nulla, come posso…
DetailsA proposito di cancelli condominiali…… La costruzione di un cancello è regolamentata, come noto, dalla norma Uni EN 13241-1 e da una serie di norme in essa richiamata. Dal punto di vista costruttivo la norma che ha maggior impatto nella fabbricazione di un cancello è sicuramente la Uni EN 12604, relativa agli aspetti meccanici da…
Details