Opere volte a migliorare la sicurezza dell’edificio condominiale Quesito Buonasera, devo porvi una domanda in merito ad una delibera assembleare in merito all’innalzamento dei due cancelli condominiali, con una nuova costruzione in appoggio a quella esistente. E precisamente durante la delibera i Condomini hanno votato a favore mm 467,12 contrari 343,27. Pertanto non avendo raggiungo…
DetailsLavori di manutenzione straordinaria, iva al 22% o al 10%? Quesito In un condominio devono effettuare lavori di tinteggiatura alle parti comuni ( recinzioni – cancello carraio ecc..), il condominio può richiedere l’applicazione dell’Iva agevolata 10% oppure deve fare applicare Iva 22% ? ESPERTO ANAPIC RISPONDE: Gli interventi miranti al recupero del patrimonio edilizio esistente…
DetailsDi seguito riportiamo quanto ricevuto al fine di sensibilizzare tutti gli Amministratori di Condominio e prevenire il diffondersi delle zanzare Aedes. Zanzare mai come questanno Misure di Prevenzione e di azione contro il diffondersi delle zanzare Ae…
DetailsPrevenzione degli infortuni-Cass. 23 gennaio 2012 n. 85 In materia di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro è sempre responsabile ex. art. 2087 c.c. dell’infortunio occorso al lavoratore sia quando ometta di adottare idonee misure protettive sia quando non accerti e vigili che di queste misure venga fatto effettivamente uso da parte del dipendente;…
DetailsI balconi e la ripartizione delle spese di manutenzione Buongiorno, in merito gradirei avere precisazione circa il sottobalcone – per capire a chi debba competere la riparazione del distacco di calcinacci o intonaco e dell’eventuale tinteggiatura. Se il balcone, sempre in muratura – nella parte sottostante è ammalorato per infiltrazioni – a chi compete la…
DetailsFondo morosità condomini Quesito Buonasera, il fondo morosità deliberato dall’assemblea deve essere suddiviso fra i condomini non morosi in base ai loro millesimi di proprietà oppure in rate uguali per tutti? ESPERTO ANAPIC RISPONDE: “La riforma non ha espressamente previsto la possibilità di costituire un fondo cassa per far fronte ai problemi di liquidità determinati…
DetailsRecupero crediti e tutela della Privacy-vademecum pubblicato dal Garante della Privacy E’ stato pubblicato dal Garante della Privacy il Vademecum per il recupero dei crediti ed il corretto trattamento dei dati. Fonte: Garante della Privacy Privacy+e+recupero+crediti+-+Il+Vademecum
DetailsRipartizione spese per lavori di contabilizzazione del calore nel condominio Quesito Buongiorno, sono gentilmente a chiederVi una consulenza: a)in un condominio dobbiamo fare lavori per contabilizzazione calore e progetto per Uni 10200. Il progettista professionista fattura tutto alla Ditta che esegue la contabilizzazione, la quale fattura il tutto al condominio, progetto compreso, con iva calcolata al…
DetailsDivisorio tra appartamenti contigui quesito Due appartamenti con giardino confinanti all’interno di un condominio, sono divisi da una rete metallica , uno dei due proprietari ha deciso senza alcun parere dei condomini ne dell’amm.re , di affiancare alla rete metallica un divisorio di legno a sue spese . Vorrei sapere se era possibile fare tutto…
DetailsUn condomino può fare le pulizie nello stabile? Quesito: Buongiorno volevo sapere se è possibile affidare il lavoro di pulizia delle scale condominiale ad un condomino ed eventualmente in che modo (pagamenti ect.) Grazie ESPERTO ANAPIC RISPONDE: La risposta si divide in due casi: 1) L’assemblea delibera l’affidamento del servizio ad una ditta esterna per…
Details