Decoro architettonico edificio e responsabilità amministratore: Il condominio e’ composto da 4 palazzine per un totale di 64 condomini e quindi rientriamo nella nuova deroga del super condominio. Stiamo rifacendo le facciate di 2 palazzine perchè una era stata appena rifatta 7 mesi fa obbligandoli a tenere i colori originali della stessa e l’altra si…
DetailsMaggioranza Assemblee e art 10 della L. 392/78. Quesito: Avrei da sottoporre un questione relativo ai condomini che amministro: I condomini che amministro sono a maggioranza comunale, la gestione si è conclusa il 30 settembre 2015 ed io ho preparato la rendicontazione ed il bilancio conclusivo Ora però mi trovo nell’impossibilità di convocare l’assemblea in…
DetailsSportello ANAPIC al servizio del cittadino-Comune di Burago di Molgora volantino_anapic_02
DetailsPosto auto condominiale Quesito Buongiorno, chiedo gentilmente, in un posto auto condominiale, quante vetture si possono mettere? avendo in famiglia due macchine smart e una moto e ci stanno bene parcheggiate tutte e tre. Grazie e attendo vs risposta. Esperto ANAPIC risponde: Se nulla dispone l’atto di acquisto dell’immobile e/o il regolamento di Condominio, l’utilizzo…
DetailsComune di Milano-partito il progetto ” badante di Condominio” Un modello di “assistenza condivisa” che può essere applicato in contesti diversi e rivolto a soggetti che non necessitano di assistenza continuativa oppure a famiglie che hanno bisogno di specifiche forme di supporto. Il servizio della badante di condominio rientra nell’ambito di tutti i servizi di…
DetailsImpianto elettrico per i danni responsabile proprietario e inquilino Se l’impianto elettrico non è a norma, degli eventuali incidenti e danni derivati a terzi ne risponde non solo il proprietario dell’immobile, ma anche l’eventuale inquilino. A tanto è arrivata la Cassazione in una recente sentenza .Cass. sent. n. 7699/15 del 16.04.2015. La Corte ha richiamato la…
DetailsCompravendita immobile nuova costruzione -quesito Spettabile Anapic, vi scrivo la presente per formularvi i seguenti quesiti. A breve entrerò in possesso, dopo il rogito, di un appartamento posto al 7° piano di un immobile di nuova costruzione. Vorrei sapere se ho il diritto, una volta proprietario, a che gli ascensori, attualmente disattivati in quanto l’impresa…
DetailsCaldaie- slitta l’integrazione del libretto Con il decreto mille proroghe, approvato negli scorsi giorni dalle Camere, è slittato, ancora una volta, il termine per l’adeguamento dei libretti relativi agli impianti di riscaldamento e condizionatori. In pratica, per tutti gli impianti termici presenti nelle civili abitazioni, è stato prorogato al 31.12.2015 il termine per l’integrazione del…
Details