Si è svolto ieri il Convegno afferente l’AMIANTO, lo smaltimento, le verifiche. Grande partecipazione di tutti i Soci, l’amianto oggi è ancora un grosso problema, in quanto è ancora molto diffuso soprattutto nell’edilizia (camini, coperture, tubazioni idriche e fognarie) etc, con conseguenze negative per la salute . ANAPIC, in collaborazione con BUREAU OF SECURITY, organizza…
DetailsNews del 3 Luglio 2013 Il Senato ha dato oggi il via libera al decreto legge che prevede l’ecobonus al 65% per il risparmio energetico degli edifici e la proroga, fino alla fine dell’anno, del bonus del 50% previsto sulle ristrutturazioni edilizie che rientrino nel tetto di 96mila euro. Tra le novità di maggior spicco…
DetailsLite in assemblea di Condominio A Milano durante un’assemblea condominiale un uomo è stato ricoverato in condizioni gravi per un pugno. La vittima precedentemente aveva aggredito un’inquilina. I fatti risalgono al 25 Giugno 2013.
DetailsIl proprietario di un box che ha accesso da un altro ingresso del Condominio e non da quello della portineria, che non ha immobile di proprietà nello stabile, è tenuto ugualmente a pagare le spese relative al Condominio in cui possiede il box? IL NOSTRO ESPERTO RISPONDE: Per rispondere al quesito, bisogna innanzitutto fare riferimento…
DetailsRichiedo una vs consulenza per un problema di un condominio: Questo condominio ha 3/4 appartamenti, non è presente l’amministratore condominiale e un solo proprietario lo vuole, cioè quello dell’ultimo piano che ha un appartamento mansardato che presenta problemi di infiltrazioni d’acqua dal tetto. Gli altri condomini non vogliono pagare la riparazione del tetto. come si…
DetailsCassazione penale , sez. V, sentenza 29.01.2013 n° 4364 Nella sentenza n. 4364/2013 la Suprema Corte di Cassazione conferma la sussistenza del reato di diffamazione, previsto dall’articolo 595 c.p., nel comportamento tenuto da un amministratore di condominio che affigge un avviso di imminente distacco della fornitura idrica , a seguito della presunta “persistenza del debito”…
DetailsDECRETO LEGISLATIVO mediaconciliazione DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2010, n. 28 Attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. (10G0050) (GU n. 53 del 5-3-2010) NOTA: in giallo le parti che erano state espunte a seguito della sentenza della Corte Costituzionale 272/2012…
DetailsÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto-Legge 63/2013 per le misure energetiche nell’edilizia. Tra le novità contenute nel provvedimento, la proroga delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione degli edifici: La detrazione fiscale per la riqualificazione energetica sale dal 55% al 65% e varrà fino alla fine del 2013 per i…
DetailsPer facilitare le decisioni si abbassano i quorum per la validità dell’assemblea e delle sue delibere:• per la costituzione in 1a convocazione: 50% + 1 dei condomini e 2/3 dei millesimi; • per la costituzione in 2a convocazione (quella effettiva): 1/3 dei condomini e 1/3 dei millesimi; • per le delibere (sempre in 2a convocazione):…
Details